Le origini del Sindacato del personale dei servizi pubblici e sociosanitari VPOD/SSP (Schweizerischer Verband des Personals öffentlicher Dienste in tedesco, Syndicat des services publics in francese) risalgono all’ultimo decennio del XIX secolo, quando gli impiegati comunali e i tranvieri iniziarono a organizzarsi nelle città. Oggi a prevalere nel sindacato, che conta 30’000 iscritti, sono i tradizionali settori della sanità, del sociale e dell’istruzione. Il VPOD continua comunque a essere ancorato alle professioni legate ai servizi urbani – dai trasporti locali ai vigili del fuoco professionisti – come pure all’amministrazione, a ogni livello statale. Un settore in crescita è quello dei dipendenti delle ONG.
L’obiettivo è sempre quello di ottenere salari dignitosi e condizioni di lavoro moderne, che consentano anche un buon equilibrio tra lavoro e famiglia e una vita dignitosa in età avanzata. Dato il campo d’azione prevalentemente pubblico dell’organizzazione, gli impieghi nel settore pubblico sono la regola tra gli affiliati al sindacato VPOD. Tuttavia, l’ondata di esternalizzazioni degli ultimi decenni ha portato anche a una serie di contratti collettivi di lavoro, perlopiù regionali, in particolare nel settore ospedaliero. A differenza di altri sindacati, VPOD si finanzia principalmente attraverso le quote di affiliazione. Caratteristiche specifiche sono la duplice struttura tuttora esistente di volontari e professionisti, che culmina in una doppia conduzione data dalla presidenza (strategica) e dal segretariato generale (operativa), come pure il marcato federalismo, con 19 segretariati regionali analogamente autonomi, che riflettono essenzialmente la struttura statale della Svizzera.
Tra i principali sindacati dell’USS, il VPOD è quello a maggior presenza femminile (58% di donne nel 2024). In particolare, già a partire dal primo sciopero delle donne del 1991, è stato una delle forze trainanti della questione della parità di genere; ha inoltre contribuito in modo significativo a rafforzare la condizione delle professioni “tipicamente femminili” in precedenza sottopagate.
Indirizzo e contatto
Segretariato centrale VPOD
Birmensdorferstrasse 67
8004 Zurigo
Ulteriori informazioni e contatti sono disponibili sul sito vpod.ch